Vincoli Riepilogo Generale

In questa lezione troverete un utile e veloce riepilogo generale dei vincoli strutturali studiati sinora.
Riepilogo Generale dei Vincoli

In questa lezione troverete un utile e veloce riepilogo generale dei vincoli strutturali studiati sinora.

L’argomento viene trattato tenendo presenti le lezioni precedenti e facendone un riassunto.

Si parte dall’esame degli spostamenti nel piano di un corpo rigido qualunque.

Poi si descrive il grado di libertà e il grado vincolare.

Vengono esaminati schemi vincolari singoli, doppi e tripli e vengono approfonditi alcuni punti non evidenziati nelle lezioni precedenti.

Qui di seguito la videolezione sul riepilogo generale.

Eccovi qui di seguito le alcune lezioni utili: CARRELLO, PENDOLO O BIELLA, CERNIERA, INCASTRO, CARRELLO SENZA CERNIERA, BIPENDOLO, INCASTRO SCORREVOLE

La lezione di riepilogo è organizzata partendo dall’esame dei tre movimenti nel piano di un corpo rigido generico che ai miei tempi qualcuno, con buona dose di umorismo, chiamava “patatoide”.

Ebbene, il “patatoide”, nel piano, possiede tre gradi di libertà ovvero può compiere un movimento scomponibile in tre movimenti “elementari”:

lo spostamento lungo la direzione X, lo spostamento lungo la direzione Y, la rotazione.

Lo spostamento complessivo V, visto come un vettore, si scompone nelle sue due componenti normali Vx e Vy secondo le altrettanto note formule Vx=Vcos(alfa) e Vy=Vsen(alfa).

Alfa è l’angolo formato dal vettore di spostamento V con l’asse X.

Il seguito della lezione potete seguirlo sul video qui sopra.

Buon studio.

P.S.: Se la lezione ti è stata utile e vuoi supportare il sito e il canale StaticaFacile con una piccola donazione accedi a Youtube e manda un “supergrazie”.

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità