Gli studenti chiedono pace con modalità insolita e inaspettata, succede al Polo Tecnologico Avanzato “Carlo Rambaldi” di Lamezia Terme.
Chiedono pace a gran voce con lo sguardo verso le nuove tecnologie UAS (Unmanned Aircraft System) e col cuore rivolto a simboli solidi e antichi come quello della pace.
L’idea lanciata dal comitato studentesco fu subito accolta da tutti con grande entusiasmo.
Ci dissero: Gli studenti chiedono pace!
Noi docenti fummo subito d’accordo con entusiamo e insieme agli studenti componemmo la “coreografia”.
Si prospettava un approccio “molto corporeo” eseguendo un certo numero di movimenti collettivi che portassero alla formazione del simbolo della pace nel cortile di scuola.
La coreografia doveva essere eseguita da un folto numero di studenti ma per poterla vedere bene era necessario riprenderla dall’alto con un drone.
E così fu!
La missione, di tipo A1, è stata condotta con UAS DJI Mavic Mini 2 MTOM 249 grammi previa richiesta di autorizzaione all’autorità scolastica.
Il drone utilizzato è utilissimo per i rilievi fotogrammetrici però al momento DJI ha commercializzato uno UAS più evoluto: il Mavic Mini 3 PRO.
Ovviamente ne saranno proposti molti altri in futuro.
Qui troverete altre “imprese” con i droni.
L’operazione è stata condotta in Zona Geografica gialla secondo la circolare ENAC ATM09 con quota di volo massima di 45 metri.
Pilota Ing. Franco Gallo (che poi sarei io …….) con attestato Open A2 IT-STS e Operatore Certificato.
Tutti i partecipanti alla missione sono stati formati e informati sulla modalità della missione tecnica ivi comprese le vie di fuga in caso di necesstà.
E’ stata una meravigliosa esperienza! Quindi, bravi!
Qui di seguito il videoracconto dell’esperienza vissuta
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.