Il mio curriculum vitae

Benvenuti in StaticaFacile, qui troverete il mio curriculum vitae con tutte le esperienze di formazione e di lavoro da me maturate.

Nelle slide che seguono troverete il mio curriculum vitae, Ing. Franco Gallo, con tutte le esperienze lavorative maturate ad oggi.
Ing. Franco Gallo

Il mio paese di nascita è Scigliano, in provincia di Cosenza, che mi diede i natali nel lontano 1955, dopo di che ho visuuto e lavorato a Lamezia Terme in provincia di Catanzaro.

Il mio curriculum vitae inizia con l’esperienza scalastica e formativa.

A Nicastro, Lamezia Terme dal 1968, frequentai tutte le scuole a cominciare dalle elementari presso l’Istituto Maggiore Perri, ora “Istituto Comprensivo Perri-Pitagora“.

Un particolare pensiero affettuaoso va al Maestro Marco Notarianni che mi isegnò a leggere, scrivere e far di conto.

La mia scuola media fu la Pietro Ardito ora “Istituto Comprensivo Ardito-Don Bosco“.

Quindi decisi di quequentare il Liceo Classico Francesco Fiorentino conseguendo la maturità classica. Il mio diploma porta la data 4 Settembre 1973.

Il mio curriculum vitae: Dopo il Liceo

Successivamente scelsi di iscrivermi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria UNICAL conseguendo la laurea quinquennale in “Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale – Indirizzo Strutture” il 14 Ottobre 1981 con 110/110.

il mio curriculum vitae.
Dal 3 Febbraio 1982 al 3 Febbraio 1983 prestai servizio militare di leva.
Militare di leva dal 3/2/82 al 3/2/83

Nella sezione ISTRUZIONE E FORMAZIONE troverete ogni dettaglio sul mio percorso formativo, il mio curiculum vitae.

Dal 3/2/82 al 3/2/83 prestai servizio militare di leva.

Finito il servizio militare iniziai ad esercitare la libera professione di Ingegnere ed il mio curriculum vitae si arricchì di numerose interessanti esperienze lavorative.

Partecipai quindi al concorso ordinario per la cattedra di “Costruzioni, Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico” negli Istituti Tecnici per Geometri.

La classe di concorso si chiamava A016 e il concorso fu bandito con D.M. del 4/9/82.

Risultai vincitore di concorso e il 10 Settembre 1985 iniziai a insegnare Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico presso l’Istituto Tecnico per Geometri di Vibo Valentia ed è lì che iniziò il mio percorso di insegnante.

Il mio Curriculum Vitae: ESPERIENZA LAVORATIVA

Da Settembre 1985 ad Agosto 1990

Dal 10/09/1985 al 31/08/1990 fui in servizio presso lIstituto Tecnico Statale per Geometri di Vibo Valentia come Insegnante di Ruolo di Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico

Da Settembre 1990 ad Agosto 2022

Dal 01/09/1990 al 31/08/2022 fui in servizio presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Lamezia Terme come Insegnante di Ruolo di Progettazione, Costruzioni e Impianti.

A partire dal primo di Settembre 2022, dopo 37 anni di servizio e 43 anni e 8 mesi di contributi versati sono in pensione.

Il susseguirsi di sciagurate riforme scolastiche cambiò ripetutamente il nome a ciò che ho insegnato fino al 31/08/22 e perciò le discipline di cui sono stato insegnante furono tante:

Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico

Costruzioni

Progettazione, Costruzioni e Impianti

Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (TTRG)

N.B.: Questa disciplina TTRG, di cui si fanno 3 ore di lezione a settimana, prima delle sciagurate riforme perpetrate a danno degli indirizzi CAT (Costruzioni Ambiente e Territorio), si chiamava Disegno Tecnico e godeva di 4 ore di lezione a settimana.

Praticamente hanno tagliato del 25% le ore di lezione di questa fondamentale disciplina e, in compenso, ne hanno allungato il nome del 227%. Un capolavoro di narrazione retorica.

Scienze e tecnologie applicate (STA)

Il mio curriculum vitae: Da Aprile 2001 a Maggio 2001 – Provveditorato Agli Studi di Catanzaro

Dal 18/04/2001 al 21/05/2001 Svolsi un incarico di Docenza in qualità di Formatore.

Fui nominato dal Provveditorato Agli Studi di Catanzaro, ai sensi dell’art.8 comma 1 O.M. 153/99 integrata e modificata con O.M. n°33/2000.

Si trattava del corso di formazione per Docenti Scuola Secondaria Superiore finalizzato alla Sessione Riservata Esami di Abilitazione all’Insegnamento o di Idoneità (60 Ore).

Fui Docente Formatore per il Modulo di Base con i seguenti argomenti:

Strategie e Metodologie Didattiche; Programmazione Didattico-Educativa;

Unità didattiche ed interventi integrativi e di recupero; Integrazione scolastica portatori di handicap;

La valutazione; Le nuove tecnologie nella didattica.

Il mio curriculum vitae: Da Febbraio 2006 a Maggio 2006 – ITG Lamezia Terme

Presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Lamezia Terme dal 09/02/06 al 18/05/06 portai a termine un incarico di Docenza in qualità di DOCENTE ESPERTO per il software AUTOCAD.

Fui nominato del Dirigente Scolastico dell’ITSG di Lamezia Terme.

Si trattava del progetto PON 1.1A-2005-49 1.1°/ 2005 – LIVELLO DI BASE: AUTOCAD: LA PROGETTAZIONE ASSISTITA DA COMPUTER.

Come da bando di concorso di ricerca esperti di cui al Prot. N°4662 del 24/10/05 dell’ITSG di Lamezia Terme. (50 Ore)

Su StaticaFacile troverete alcune videolezioni di AUTOCAD

Il mio curriculum vitae: Da Febbraio 2006 a Maggio 2006 – Istituto Magistrale Statale “T. Campanella” di Lamezia Terme

Dal 07/02/06 al 16/05/06 ho portato a termine un Incarico di Docenza in qualità di DOCENTE ESPERTO per i sette moduli dell’ECDL Core secondo sillabus AICA.

Nomina conferita del Dirigente Scolastico dell’Istituto Magistrale Statale “T. Campanella” di Lamezia Terme.

Si trattava del progetto PON Misura 1 Azione 1° PON corso “Il linguaggio del computer”.

Come da bando di concorso di ricerca esperti di cui al Prot. N°6918 del 15/11/05 dell’Istituto Magistrale Statale “T. Campanella” di Lamezia Terme (50 Ore).

Il mio curriculum vitae: Da Febbraio 2007 a Maggio 2007 – ITG Lamezia Terme

Presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Lamezia Terme, dal 21/02/07 al 26/05/07,
fui incaricato di una Docenza in qualità di DOCENTE ESPERTO per il Software Autocad.

Con questo interessante incarico ampliai il mio curriculum vitae.

Fui nominato dal Dirigente Scolastico dell’ITSG di Lamezia Terme, nell’ambito del progetto PON Misura 1 Azione 1a:

“Sviluppo di competenze di base e trasversali nella scuola”

Configurazione a: Formazione ai nuovi linguaggi (multimedialità, informatica, telematica)

Livello di base – AUTOCAD: LA PROGETTAZIONE ASSISTITA DA COMPUTER Codice Progetto: 1.1A-2006-89.

Come da bando di concorso di ricerca esperti del 16/10/2006 delll’ITSG di Lamezia Terme (50 Ore).

Il mio curriculum vitae: Da Ottobre 2008 a Dicembre 2008 – ITG Lamezia Terme

Dal 04/10/08 al 23/12/08 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Lamezia Terme portai a termine un incarico di Docenza in qualità di DOCENTE ESPERTO per il software AUTOCAD.

Fui nominato del Dirigente Scolastico dell’ITSG di Lamezia Terme, nell’ambito del progetto PON: Riferimenti Bando – AOODGAI 872 2007/ Obiettivo G:

Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l’arco della vita / Azione 1 Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell’istruzione di base per giovani e adulti /

Macro Area: Competenze di Base / Tipologia Intervento: Percorsi Formativi / Titolo Progetto : Il disegno assistito da computer – Livello avanzato (30 Ore)

Il mio curriculum vitae: Da Gennaio 2009 a Marzo 2009 – Autodesk Training Center – ComputerArtSchool -Reggio Calabria

Per conto dell’ATC Autodesk ComputerArtSchool di Reggio Calabria, dal 08/01/09 al 16/03/09
svolsi il ruolo DOCENTE ISTRUTTORE CERTIFICATORE per il software specialistico AUTOCAD 2010.

Corso con certificazione finale AUTODESK – COURSE ID EM01747012 – ID ATC Instructor 43680

Il mio curriculum vitae: Da Ottobre 2009 a Gennaio 2010 – Autodesk Training Center – ComputerArtSchool -Reggio Calabria

Seconso corso con certificazione finale AUTODESK in qualità di ATC Instructor – ID ATC Instructor 43680

Il mio curriculum vitae: Da Marzo 2006 a Dicembre 2010C.E.C. arl C.da Lecco – Rende – Cosenza – Società Editrice del Quotidiano CALABRIAORA

il mio curriculum vitae.
svolsi attività di Vignettista e Curatore della rivista domenicale “FUORIORDINANZA” del quotidiano CALABRIAORA per un totale di circa 380 pubblicazioni.
CalabriaORA 04/11/07

Dal 01/03/06 al 12/12/2010 svolsi attività di Vignettista e Curatore della rivista domenicale “FUORIORDINANZA” del quotidiano CALABRIAORA per un totale di circa 380 pubblicazioni.

Questa attività di tipo giornalistico mi diede l’opportunità di ampliare il mio curriculum vitae e di fare esperienza nel mondo dell’informazione.

Fui inquadrato come collaboratore esterno senza vincolo alcuno di subordinazione come da contratto in data 01/03/2006 per la redazione di articoli da pubblicare sulla testata giornalistica “CALABRIAORA”

E il mio curriculm vitae si arricchì di una cosa che avrei sempre voluto fare e che finalmente potei soddisfare.

Il mio curriculum vitae: Dal 1995 al 1997 – KYBER s.r.l. – Via Ferrari, 21 – 21047 PISTOIA

In quel tempo intrattenni rapporti di collaborazione e consulenza con la Kyber di Pistoia.

Mi occupavo della promozione, vendita e assistenza del software di disegno tecnico architettonico “ACROPOLIS“.

Questo prodotto e questo marchio ormai appartengono al passato.

Il mio curriculum vitae: Dal 1982 al 2000 – Svolgimento Libera Professione di Ingegnere

Furono 18 anni di libera professione come Studio Tecnico Ing. Franco GALLO – Via Duca d’Aosta – Lamezia Terme, che arricchirono di molte esperienze “sul campo” il mio curriculum vitae

Lavorai come Progettista, Direttore dei Lavori, Ingegnere Capo, Collaudatore per opere di ogni tipo, pubbliche e private.

Qui di seguito troverete la maggior parte delle mie attività in qualità di Ingegnere Libero Professionista:

Il mio curriculum vitae da Ingegnere dal 1982 al 1989

01) IMPRESA TOMAINO ANGELO DI S. PIETRO APOSTOLO (24/7/1984) – Progettazione di un muro di sostegno in C.A. in via Magna Grecia di Tiriolo (CZ).

02) COMUNE DI DECOLLATURA (CZ) (27/11/1984) – Redazione dei verbali di immissione in possesso ed accertamento dello stato di consistenza relativi al piano parcellare d’esproprio del progetto dei lavori di ammodernamento e potenziamento della rete fognante.

03) IMPRESA TOMAINO ANGELO DI S. PIETRO APOSTOLO (19/4/1985) – Progettazione degli impianti di riscaldamento di un asilo nido e di un ambulatorio nel comune di Tiriolo.

04) COMUNE DI DECOLLATURA (CZ) (13/6/1985) – Redazione dei verbali di immissione in possesso ed accertamento dello stato di consistenza relativi al piano parcellare d’esproprio della perizia di variante tecnica e suppletiva del progetto dei lavori di ammodernamento e potenziamento della rete fognante.

05) COMUNE DI SCIGLIANO (PR. COSENZA) (20/6/1986) – Redazione del P.I.P. e relativo P.P.A.

06) IMPRESA MISURACA Geom. RAFFAELE DI LAMEZIA TERME (10/5/1989) – Progettazione di un muro di sostegno in C.A. in località Timpone del comune di Gizzeria (CZ).

07) COMUNE DI LAMEZIA TERME (29/5/1989) – Progettazione di un centro turistico con realizzazione di strutture culturali sociali e museali.

08) SIG. CARUSO FRANCESCO DI LAMEZIA TERME (5/7/1989) – Progetto delle opere di adeguamento statico di un fabbricato ad uso deposito in via Sarno di Lamezia Terme.

Il mio curriculum vitae da Ingegnere dal 1989 al 1992

09) COMUNE DI SCIGLIANO (PR. COSENZA) (19/2/1990) – Progettazione e Direzione dei Lavori per il Potenziamento acquedotto comunale, progetto delle opere di captazione di sorgenti in località Tasso di Scigliano.

10) IMPRESA ALKA s.r.l. DI ALTOMONTE (CS) (25/2/1991) – Consorzio di Bonifica della Piana di S. Eufemia. Progetto delle opere di miglioramento ed estendimento dell’irrigazione dei terreni del 3° distretto Angitola (a monte ferrovia). Calcolo statico della vasca di carico.

11) IMPRESA ALKA s.r.l. DI ALTOMONTE (CS) (2/4/1991) – Consorzio di Bonifica della Piana di S. Eufemia. Progetto delle opere di miglioramento ed estendimento dell’irrigazione dei terreni del 3° distretto Angitola (a monte ferrovia). Calcolo statico della centrale di pompaggio e cabina ENEL.

12) COMUNE DI SCIGLIANO (PR. COSENZA) (4/7/1991) – Funzione di Ingegnere Capo per i Lavori di Riqualificazione del Centro Storico di Scigliano – I° Lotto.COMUNE DI SCIGLIANO (PR. COSENZA) (20/7/1991) – Progettazione dei Lavori di Costruzione di un Acquedotto Rurale ad Uso Potabile.

13) COMUNE DI SCIGLIANO (PR. COSENZA) (21/1/1992) – Direzione Lavori e Progettazione della Perizia di Variante Tecnica e Suppletiva del Progetto Strada di Collegamento Celsita Soprane – Celsita Sottane.

14) COMUNE DI PLATANIA (Pr. CATANZARO) (27/1/1992) – Progettazione e Direzione Lavori del Progetto di Sistemazione Viabilità Interna Zona Nord.COMUNE DI PLATANIA (Pr. CATANZARO) (8/4/1992) – Progettazione dei Lavori di Costruzione della Rete Fognante Via Risa.

15) IMPRESA DEODATO Geom. PIETRO DI LAMEZIA TERME (27/10/1992) – Perizia dei lavori urgenti occorrenti per la fornitura e posa in opera di elementi di barriere fonoassorbenti tra il km 307+450 ed il km 307+960 della sede sud dell’autostrada Sa-Rc. CALCOLO STATICO dei sostegni delle barriere fonoassorbenti.

Il mio curriculum vitae da Ingegnere dal 1993 al 1994

16) COMUNE DI PLATANIA (Pr. CATANZARO) (29/3/1993) – Funzione di INGEGNERE CAPO per i Lavori di recupero ai fini E.R.P. degli ex edifici scolastici nelle località Campo Chiesa e Fossa don Paolo.

17) IMPRESA EUROPA COSTRUZIONI DI MURACA LUIGI & C. s.a.s. LOCALITA’ S. NICOLA – 88025 MAIDA (2/12/1993) – Regione Calabria – Assessorato LL.PP. – Ufficio gestione acquedotti – Progetto PS 26/3170/1 – Acquedotto della Piana Lametina – Ministero della Protezione Civile Ordinanza 2084/fpc del 4/2/1991 G.U. n°35 dell’11/2/91. CALCOLO STATICO di un serbatoio in c.a. di 400 mc con annessa camera di manovra da realizzare nel comune di Caraffa (CZ).

18) IMPRESA EUROPA COSTRUZIONI DI MURACA LUIGI & C. s.a.s. LOCALITA’ S. NICOLA – 88025 MAIDA (17/2/1994) – Regione Calabria – Assessorato LL.PP. – Ufficio gestione acquedotti – Progetto PS 26/3170/1 – Acquedotto della Piana Lametina – Ministero della Protezione Civile Ordinanza 2084/fpc del 4/2/1991 G.U. n°35 dell’11/2/91. CALCOLO STATICO di un serbatoio in c.a. di 1000 mc con annessa camera di manovra da realizzare nel comune di Caraffa (CZ) in località Monte Napoli.

19) DIOCESI DI LAMEZIA TERME – PARROCCHIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO Via Leonardo Da Vinci Lamezia Terme (CZ) – Progettazione di massima e Direzione dei Lavori del Centro Pastorale Diocesano (1994)

Il mio curriculum vitae da Ingegnere dal 1994 al 2000

20) Sig.ra FAZIO ROSA di Lamezia Terme (4/5/95) – Collaudo statico della struttura in C.A. di un fabbricato di proprietà della Sig. Fazio Rosa in Lamezia Terme

21) AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LAMEZIA TERME (Pr. Catanzaro) (1/9/95) – Collaudo statico edificio Liceo Classico “Francesco Fiorentino” 1° lotto – Lamezia Terme (CZ)

22) Sig. VINCENZO PETTINATO – Via IV Novembre, 62 – 87057 SCIGLIANO (CS) (30/10/1995) – Progettazione e Direzione Lavori di un edificio per civile abitazione in muratura di mattoni pieni di proprietà del Sig. Vincenzo Pettinato nel comune di Scigliano (CS)

23) COOPERATIVA “VALERIA, SOCIETA’ COOPERATIVA EDILIZIA A R.L.” C.da Donnamazza – 88046 LAMEZIA TERME (CZ) (29/12/1995) – Collaudo Statico di due fabbricati in C.A. di proprietà della Coop. Edilizia “Valeria” in Lamezia Terme (CZ)

24) DIOCESI DI LAMEZIA TERME (1998) – Progettazione e direzione lavori del “Centro Pastorale Diocesano” in via Michelangelo di Lamezia Terme

Nel 2000, con mio grande rammarico, dovetti chiudere la Partita IVA perchè svolgere la libera professione divenne altamente antieconomico.

Il mio curriculum vitae: Dal 19 Novembre 2015 al 5 Maggio 2016 – Esperienza come autore e conduttore TV

In questo periodo collaborai con l’emittente TV locale ZappingTV – Lamezia Terme.

Un’esperienza che mancava al mio curriculum vitae.

Insieme alla mia impeccabile coconduttrice storica Maria Grazia Cristoforo ideai e condussi la la trasmissione televisiva SOTTOSOPRA con 21 puntate e gestione del canale youtube della produzione.

In questa playlist del mio canale YouTube Appunti di Viaggio troverete le prime dieci puntate di SottoSopra e questo era il promo

Trasmissione TV SottoSopra su ZappingTV di Lamezia Terme

Nella playlist SottoSopra Fly troverete ulteriori undici puntate nel corso delle quali sperimentammo la durata di mezz’ora circa.

Questa è la prima puntata di SottoSopra FLY

Trasmissione TV SottoSopra FLY su ZappingTV di Lamezia Terme

Successivamente, con la mia coconduttrice storica Maria Grazia Cristofaro, decidemmo di spostare la produzione interamente su YouTube con il ciclo di SottoSopra Youtù di 17 puntate e qui trovere il promo

Trasmissione YouTube SottoSopra YOUTU’

Dovemmo poi interrompere per motivi organizzativi e logistici.

Il mio curriculum vitae: Dal 30 Luglio 2016 ad oggi – Nasce StaticaFacile

Il 30 lug 2016 nasce ufficialmente il canale Youtube “Statica Facile” con ideazione e produzione di videolezioni di argomento tecnico inerente alle discipline da me insegnate nella scuola superiore.

Lo scopo era quello di mettere a disposizione degli studenti un strumento utile alla formazione ma che fosse più vicino al mondo dei giovani.

Infatti le videolezioni, loro, i giovani le chiamano “tutorial”.

Questo è il trailer ufficiale del canale

Trailer ufficiale del canale Youtube Statica Facile
 In questo periodo frequentai il Liceo Ginnasio di Stato Francesco Fiorentino conseguendo la maturità classica con 56/60.

Il mio curriculum vitae: ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Il mio curriculum vitae: Dal 1969 al 1974

In questo periodo frequentai il Liceo Ginnasio di Stato Francesco Fiorentino conseguendo la maturità classica con 56/60.

Furono anni belli ed esaltanti da tutti i punti di vista.

Il mio curriculum vitae: Dal 1974 al 1981

E’ stato uno dei periodi più belli della mia esistenza. Mi piaceva studiare.

Frequentai l'UNICAL – Università degli Studi della Calabria – Dipartimento di Strutture conseguendo la laurea specialistica in Ingegnere Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale – Indirizzo Strutture con 110/110.

Frequentai l’UNICAL – Università degli Studi della Calabria – Dipartimento di Strutture

E’ lì che ho conseguito la laurea specialistica in Ingegnere Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale – Indirizzo Strutture con 110/110.

 In data 16/12/1981 mi abilitai all'esercizio della professione di ingegnere

In data 16/12/1981 mi abilitai all’esercizio della professione di ingegnere.

Subito dopo mi iscrissi all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catanzaro col numero 856.

Il diploma di abilitazione all’esercizio della professione fu emesso in data 6/8/86.

Il mio curriculum vitae: Dal 1993 al 2000

In quel tempo era già insegnante di ruolo di Costruzioni presso l’ITG di Lamezia Terme e frequentai parecchi corsi di aggiornamento:

01) Corso di aggiornamento “PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE” (Dal 25/2/93 al 3/3/93) 10 Ore

02) Seminario “NOI E NOI, INSIEME PER IL BENESSERE DELL’ADOLESCENZA” (26-27-28/4/ 94) 27 Ore

03) Convegno Interdistrettuale “PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE IN MATERIA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E FUNZIONAMENTO DEI C.I.C.” (Giorno 7/10/94) 4 Ore

04) Incontro “VERIFICA LAVORI SUL PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE” (12/10/94) 3 Ore

05) Incontro su “PIANIFICAZIONE SCREENING DELL’ANEMIA MEDITERRANEA” (18/10/94) 3 Ore

06) Seminario di studio “I C.I.C.: ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE OPERATIVE” (9/12/94 e 10/12/94) 16 Ore

07) Corso di aggiornamento “DIRITTO ALL’AMBIENTE – DIRITTO AL FUTURO” (Giorno 31/05/95) 6 Ore

08) Forum su “L’EDUCAZIONE SANITARIA TRA RETI SOCIALI E SANITARIE” (Giorno 10/7/95) 4,5 Ore

09) Convegno di studio “CENTRI DI INFORMAZIONE E CONSULENZA C.I.C.” (Giorno 20/11/95) 4 Ore

10) Corso di aggiornamento “SCUOLA E DIDATTICA ORIENTATA AL BENESSERE” (4-12 Dic.95) 15 Ore

11) Seminario di Studio “ECOLOGIA DELLA VITA SCOLASTICA ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE” (Giorni 28-29-30 Gennaio 96) 15,5 Ore

12) Corso di formazione sul tema “LA DIDATTICA DEL DISEGNO” (Giorni 7-8-21-29-30 Marzo 96 Giorni 11-18 Aprile 96 Giorni 26-27 Settembre 96 Giorni 10-11 Novembre 96 Giorni 14-15 Novembre 96 Giorno 16 Maggio 96) 84 Ore

13) Corso di Aggiornamento su tema “LA VALUTAZIONE” (Dal 14/5/97 al 30/5/97) 12 Ore

14) Corso di aggiornamento e formazione “IL DISAGIO GIOAVANILE” – “FINALITA’ FORMATIVE” (Giorni 13/12/97 – 15/05/98 – 16/5/98) 16 Ore

15) Corso per la formazione di formatori sul Pacchetto Multimediale in Autoformazione “LA SICUREZZA NEI CANTIERI” (Giorni 22-23-24-25 Maggio 2000) 16 Ore

il mio curriculum vitae. PREMIO NAZIONALE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA “RAFFAELE LA PORTA” edizione 2002

Il mio curriculum vitae: Dal 2000 al 2003

In questo periodo partecipai ad un interessante attività di scuola dando un contributo alla redazione del Progetto “MUDUL-AZIONE” del Prof. Franco PRIORE

ITale progetto risultò vincitore del primo premio nazionale “Lo Stilo d’Oro” all’ottava edizione del PREMIO NAZIONALE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA “RAFFAELE LA PORTA” edizione 2002

Il mio curriculum vitae: Dal 2003 al 2004

In questo periodo frequentai un CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST UNIVERSITARIO in “Didattica del Disegno Tecnico in Ambiente CAD 14” di durata annuale, ai sensi del DPR 162/82 ovvero della L. 341/90.

Era un corso a distanza con esami i sede presso il FOR.COM. Consorzio Interuniversitario Roma.

il mio curriculum vitae. In questo periodo frequentai un CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST UNIVERSITARIO in “Didattica del Disegno Tecnico in Ambiente CAD 14” di durata annuale, ai sensi del DPR 162/82 ovvero della L. 341/90
ATTESTATO FOR.COM.

Fu molto utile per me e per il mio curriculum vitae perchè mi aprì la strada verso il CAD (Computer Aided Design).

Quindi, poi lo proposi ai miei studenti a scuola con un enorme successo in termini di nuove iscrizioni e di competenza professionale.

Il mio curriculum vitae: Dal 2005 al 2007

Presso AICA Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico presi la qualifica di ESAMINATORE ECDL Core Level.

(Concetti di base della IT, Uso del computer e gestione dei files, Elaborazione Testi, Foglio Elettronico, Database, Presentazione, Reti Informatiche-Internet).

il mio curriculum vitae. Presso AICA Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico presi la qualifica di ESAMINATORE ECDL Core Level (Concetti di base della IT, Uso del computer e gestione dei files, Elaborazione Testi, Foglio Elettronico, Database, Presentazione, Reti Informatiche-Internet).

Corso on line di 20 ore con attestato finale di frequenza.

In quel tempo nella mia scuola c’era il centro esami per la patente europea del computer e presi parte attivamente alla sua gestione.

Il mio curriculum vitae: Febbraio 2008 – Partecipazione a corso di Dirigente Sportivo di Base

In questo periodo frequentai un corso di 12 ore per acquisire la qualifica di Dirigente Sportivo di Base.

CONI SERVIZI SCUOLA DELLO SPORT – Art. 79 lett. G dello statuto FIDS

Legislazione sportiva italiana. Ruolo e funzioni del CONI. Gestione delle associazioni sportive dilettantistiche. Le federazioni sportive e gli EPS.

Corso FIDS “Formazione Base per Dirigenti Sportivi” – 12 Ore – 22/23 Febbraio 2008

Il mio curriculum vitae: Luglio 2008 – Partecipazione a corso di formazione Autocad 2008

Il CAD (Computer Aided Design) è stata da sempre una delle mie passioni e ovviamente ha comportato un aggiornamento continuo.

Quindi, frequentai il corso di formazione presso l’Autodesk Authorized Training Center COMPUTERARTSCHOOL – Reggio Calabria.

Il tema era l’Uso del software Autocad 2008 – 2D e 3D per il disegno assistito dal computer CAD e la durata del corso fu di 50 ore.

Alla fine potei coseguire la certificazione Autodesk: CERTIFICATE OF COMPLETION N°2380899 AUTODESK PER AUTOCAD 2008 – 5O ORE – 25/LUGLIO/2008

Novembre 2008 – Conseguimento titolo di ATC Intructor Autodesk

Fu un titolo molto desiderato e alla fine ottenuto. Da quel momento potei svolgere le funzioni di Istruttore Certificatore Autodesk per il software Autocad.

ATC Intructor Autodesk ID 43680 ATC EM0174 Autodesk* Authorized Training Center ComputerArtSchool sede legale Via Sbarre Centrali, 239 – 89100 Reggio Calabria.

Ora quel ATC (Autodesk Training Center) non esiste più.

13-14 Marzo 2009 – Partecipazione a corso di formazione su innovazione

Il corso era finalizzato all’aggiornamento dei docenti di discipline scientifiche, tecnologiche e tecnico-professionali.

Fu promosso dalla FONDAZIONE CRUI, dalla Regione Calabria e dall’ITSG Lamezia Terme.

L’ambito operativo era il Piano di Intervento CIPE/IFTS Ricerca – L’istruzione e la formazione tecnica superiore per lo sviluppo della ricerca nel Mezzogiorno – RETE CALABRIA 4 – TRASPORTI “Innovazione, trasferimento tecnologico e sviluppo economico”.
Interessante esperienza al fine di arricchire il mio curriculum vitae.

Si svolse il 13 e 14 Marzo 2009 per un totale di 12 ore.

29 Aprile 2013 – Partecipazione a corso di formazione su efficienza energetica

Interessante esperienza promossa dal Laboratorio Universitario di Geomatic Valuation (Paus Gis) e dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Reggio Calabria.

Fu un seminario tecnico da titolo VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA NELL’EDILIZIA E BIOMATERIALI. IL SUGHERO MEDITERRANEO.

1 Luglio 2015 – Partecipazione a seminario di formazione su TRUTTURE IN ACCIAIO

Ottimo seminario di 4 ore organizzato dalla STACEC di Bovalino – Software e Servizi per l’Ingegneria Civile su STRUTTURE IN ACCIAIO – Modellazione e verifiche secondo le NTC 2008.

Vi partecipai con estremo piacere.

29 Febbraio 2016 – Partecipazione a Seminario di Formazione sul RADON

Partecipai volentieri a qusto seninario per l’originalità e le poche informazioni in mio possesso sull’argomento.

Argomento interessantissimo al fine di tutelare la salute delle persone negli edifici:

IL RADON: UNO SCONOSCIUTO ONNIPRESENTE Radiazioni naturali negli ambuenti di vita e di lavoro.

Il seminario fu organizzato dall’ANEAS – Associazione Nazionale Esperti e Addetti della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dalla mia scuola ITSG di Lamezia Terme

10 Marzo 2016 – Partecipazione a seminario di formazione sui droni

Questo seminario, organizzato da AEIT – Associazione Italiana di Elettrotecnica Elettronica Automazione Informatica Telecomunicazioni, aveva come argomento I DRONI E LE LORO APPLICAZIONI.

Vi partecipai con grande interesse e fu un punto di svolta ai fini del mio curriculum vitae perchè mi apri la mente sull’uso dei droni in edlizia, agricoltura, topografia e tanto altro ancora.

Conoscevo già da tempo i droni ma dopo questo seminario decisi di intraprendere il percorso per acquistare droni e diventare pilota qualificato nochè Operatore ENAC.

Il mio curriculum vitae: CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

Altre lingue: Inglese elementare

Capacità e competenze relazionali

Da sempre ho lavorato in team, sia nella professione di Ingegnere che in quella di Insegnante.

Ho maturato numerose esperienze in campo commerciale come promozione e vendita.

Ho fatto varie esperienze di comunicazione nell’ambito delle TV locali e anche ho servito nel volontariato e precisamente nell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Italiani)

Ritengo quindi di possedere OTTIME CAPACITA’ RELAZIONALI NEI RAPPORTI INTERPERSONALI MATURATE NEL CORSO DEGLI ANNI.

Capacità e competenze organizzative    

OTTIME CAPACITA’ ORGANIZZATIVE IN CAMPO SPORTIVO, AMMINISTRATIVO E CONTABILE PER LE SEGUENTI ESPERIENZE:
Dal 1988 al 2012 Presidente della “New Harmony Dance” Associazione Sportiva Dilettantistica (senza scopo di lucro) affiliata CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva)

Dal 20/8/2004 al 20/6/2006 Consigliere Regionale dell’ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo)

Dall’ 1/09/06 al Dicembre 08 membro dell’ISDAS (Istituto Superore Danza Sportiva)

Dall’ 1/10/07 al Dicembre 2008 membro della associazione MIDAS (MAESTRI ITALIANA DI DANZA SPORTIVA)

DA GIUGNO 2008 A GIUGNO 2014 TECNICO DI DANZA SPORTIVA DEL CSEN (CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO ITALIANO) TESSERINO N°6295

Capacità e competenze tecniche

ESPERIENZA COME PROGETTISTA, DIRETTORE DEI LAVORI E INGEGNERE CAPO

ESPERTO NELL’USO DEI PROGRAMMI DI CAD ED OFICE AUTOMATION

CONSEGUIMENTO ECDL NEL 2004

CERTIFICAZIONE UNIVERSITARIA POST LAUREAM PER L’INSEGNAMENTO DI AUTOCAD

IN POSSESSO DI CERTIFICATE OF COMPLETION N°2380899 AUTODESK PER AUTOCAD 2008 DAL 25 LUGLIO 2008

INSEGNA AUTOCAD NEI CORSI CURRICULARI E PON PRESSO ITG LAMEZIA TERME SIA A LIVELLO BASE CHE A LIVELLO AVANZATO

ESAMINATORE AICA PER ECDL CORE LEVEL NEGLI ANNI 2005/2006/2007

ATC INTRUCTOR AUTODESK ID 43680 ATC EM0174 AUTODESK* AUTHORIZED TRAINING CENTER

ESPERIENZA DI AUTORE E CONDUTTORE TV

ESPERIENZA DI PILOTA UAS, DI OPERATORE UAS, DI FLIGHT INSTRUCTOR

Capacità e competenze artistiche

ATLETA DI DANZA SPORTIVA DAL 1995 HA PARTECIPATO A VARIE COMPETIZIONI

MAESTRO DI BALLO A.N.M.B. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAESTRI DI BALLO) DAL 2001

TECNICO DI DANZA SPORTIVA ED UFFICIALE DI GARA NELLA F.I.D.S. (FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA) DAL 2003 AL 2008

MEMBRO DELL’ ISDAS (ISTITUTO SUPERIOERE DANZA SPORTIVA) DA SETTEMBRE 2006 AL 12/0MEMBRO DELLA ASSOCIAZIONE MIDAS (MAESTRI ITALIANA DI DANZA SPORTIVA) FINO AL12/08

TECNICO DI DANZA SPORTIVA DEL CSEN (CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO ITALIANO) TESSERINO N°6295

Patente o patenti Certificazioni

1 – ECDL (EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE) DAL 2004

2 – CERTIFICATE OF COMPLETION N°2380899 AUTODESK PER AUTOCAD 2008 – 5O ORE – 25/LUGLIO/2008

3 – ATC INTRUCTOR AUTODESK ID 43680 ATC EM0174 AUTODESK* AUTHORIZED TRAINING CENTER COMPUTERARTSCHOOL SEDE LEGALE VIA SBARRE CENTRALI, 239 – 89100 REGGIO CALABRIA

4 – COMPLETION CERTIFICATE FOR SE-CRS-IT-11-O-3741 LA STORIA DEL BIM 26/10/2010

5 – COMPLETION CERTIFICATE FOR SE-CRS-IT-11-O-3737 STORIA DI AUTODESK 26/10/2010

6 – COMPLETION CERTIFICATE FOR SE-CRS-IT-11-O-4006 AUTOCAD 2011 POSIZIONAMENTO NEL SETTORE VENDITE 28/10/2010

7 – COMPLETION CERTIFICATE FOR CRS-EN-10-O-3818 AUTOCAD 2011 ARCH 02/10/2010-28/11/2010

Attestati nel settore droni

ATTESTATO ENAC PILOTA APR OPERAZIONI NON CRITICHE N° I.APRA.007860 VALIDO DAL 5/5/18 AL 31/5/2023

ATTESTATO ENAC PILOTA APR OPERAZIONI CRITICHE N° I.APRA.007860 VALIDO DAL 19/12/18 AL 31/12/2023

ABILITAZIONE ENAC AGLI SCENARI STANDRD IT-STS IN DATA 4/3/20ATTESTATO ENAC PILOTA FI/CRO FLIGHT INSTRUCTOR N° I.APRA.007860 VALIDO DAL 02/07/20

CONVERSIONE ATTESTATI NAZIONALI IN ATTESTATI EASA A1-A3 E A2 CON SCENARI STANDARD NAZIONALI IT-STS IN DATA 22/11/2021

Ulteriori informazioni

Gestione di canali YouTube dedicati
Canale “StaticaFacile”
Canale “Appunti di Viaggio”

Costruzione del sito www.StaticaFacile.it dal 12/01/2022

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità