
Ciao, benvenuti su StaticaFacile, in questo report racconto la Visita Guidata al Centro Storico di Nicastro (CZ) fatta insieme ai miei studenti dell’epoca.
Correva l’A.D. 2016 ed era il 15 del mese di Ottobre.
In quel tempo insegnavo TTRG (Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica) presso il glorioso Istituto Tecnico per Geometri di Lamezia Terme.
Quella magnifica scuola fu poi accorpata con altre scuole superiori ad indirizzo tecnico divenendo Istituto Superiore “Carlo Rambaldi” Polo Tecnologico Ind. ed Artig. Avanz.

Nell’immagine sopra e in quella qui di fianco vedete le rovine del Castello Normanno di Nicastro.
Il video che segue è il report della visita guidata nel centro storico di Nicastro delle classi 1^B e 1^G indirizzo CAT (Costruzioni Ambiente Territorio).
I gruppi classe furono impegnati nella realizzazione di un’UDA (Unità Didattica d’Apprendimento) incentrata sullo studio del Centro Storico di Nicastro visitato in data 15/10/16.
Lo studio prevedeva un approccio multidisciplinare che comprendeva la parte storica (Storia), quella architettonica (TTRG-Disegno), lo studio delle rocce (Scienza e Chimica), lo studio della vegetazione (Scienza), il racconto dell’esperienza vissuta (Italiano), i calcoli delle pendenze (Matematica), il dispendio energetico della camminata (Educazione Motoria), lo studio delle chiese (Religione).
Insomma, un approccio completo che mi diede molta soddisfazione.
In questo video si racconta l’esperienza e si tracciano le linee per la realizzazione dei lavori di gruppo che coinvolgono tutte le discipline.
Abbiamo sperimentato la tecnica di “apprendimento in situazione” e promosso lo studio basato sull’osservazione della realtà e sull’analisi da vari punti di vista.
Fondamentale l’apporto di tutte le discipline: Storia, Italiano, Disegno, Chimica, Fisica, Scienze, Matematica, Educazione Motoria, Religione.
Fu una meravigliosa giornata.