Disegno gruppo solidi con Autocad

Ciao, benvenuto/a o bentornato/a su StaticaFacile, questa lezione è dedicata al disegno di un gruppo di solidi con Autocad, precisamente con la versione education 2017.
Didegno di un gruppo di solidi con Autocad

Ciao, benvenuto/a o bentornato/a su StaticaFacile, questa lezione è dedicata al disegno di un gruppo di solidi con Autocad, precisamente con la versione education 2017.

Questa è la lezione n°7 del corso di AUTOCAD Entry Level da me tenuto nell’ambito della disciplina che insegnavo a scuola.

La disciplina si chiamava e si chiama Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica, in acronimo TTRG.

Come dicevo, in questa lezione propongo il disegno di un gruppo di solidi base con Autocad 2017 educational che l’Autodesk propone gratuitamente agli studenti e agli insegnanti.

Come puoi vedere dalla figura i solidi proposti sono: un prisma retto pentagonale, una piramide a base quadrata, un parallelepipedo con cavità quadrata, un cilindro.

Ma ora mettiti comodo/a e segui la lezione, ti tornerà molto utile anche per le versioni di Autocad succesive alla 2017.

Da qui, previa registrazione, potrai scaricare le versioni aggiornate di Autocad EDU.

Lo scopo della lezione è quello di disegnare un gruppo di solidi base come il parallelepipedo, la piramide, il cilindro, e di eseguire una moderata modellazione 3D.

Utilizzeremo i comandi PARALLELEPIPEDO, PIRAMIDE, CILINDRO per eseguire il disegno di un gruppo di solidi base con Autocad.

Inoltre, utilizzeremo i comandi SOTTRAI, PREMI E TRASCINA, SALVA CON NOME.

Troverete indicazioni dettagliate sul comando LINEA e sull’uso dei GRIP a questo link

Questo ciclo di lezioni è indirizzato a chi si accosta per la prima volta alla disciplina del disegno CAD, Computer Aided Design (progettazione assistita dall’elaboratore).

Qui trovi la lezione precedente sui comandi ZOOM, SNAP, GRIGLIA, INPUT DINAMICO, SALVA CON NOME

/ 5
Grazie per aver votato!