Ciao, benvenuta/o o bentornata/o su StaticaFacile, in questo ciclo di lezioni spiego il Prospetto Frontale disegnato con Autocad.
L’argomento prevede 4 videolezioni, dalla N°38 alla N°41 e si riferisce ad un piccolo fabbricato per civile abitazione.
Nelle precedenti lezioni ho spiegato la Sezione Longitudinale e la Sezione Trasversale.
Nella lezione N°38, la prima delle quattro dedicate al prospetto frontale, definisco il layer dedicato al Prospetto Frontale, attraverso le PROPRIETA’ LAYERS.
La lezione è dedicata all’impostazione architettonica del Prospetto Frontale disegnato con Autocad ma vengono usati vari comandi di drawing e di editing.
In altre parole imparerai Autocad disegnando il prospetto di un edificio.
Prima di passare alle videolezioni ti segnalo che ti trovi nella sezione Corso 2D Intermediate Level di Autocad del sito StaticaFacile.
Ti informo pure che quanto qui spiegato sulla versione 2017 di Autocad è facilmente trasferibile alle versioni successive trattandosi di concetti piuttosto basici.
L’ultima versione educational di Autocad, in questo momento (Ottobre 2023) è Autocad 2024.
Le versioni più recenti di Autoca possono essere scaricate gratuitamente da studenti e insegnanti dal sito Autodesk EDU previa registrazione.
Qui di seguito ti anticipo le quattro videolezioni relative al disegno del Prospetto, invece nel seguito ti accenno i contenuti principali delle videolezioni.
Alcuni dettagli delle lezioni su Prospetto Frontale disegnato con Autocad
Sottolineo innanzi tutto che la parte fondamentale di queste lezioni è costituita dagli aspetti tecnologici della costruzione di un fabbricato.
Inoltre riveste molta importanza la metodologia di costruzione grafica del Prospetto Frontale che, in questo caso, parte dalla Sezione Longitudinale già disegnata.
In un certo senso potremmo affermare che in quest’ambito Autocad è solo un veloce strumento per disegnare.
All’interno di questa “visione edile” impiego ripetutamente i comandi di drawing ed editing di Auotocad.
I comandi utilizzati più spesso nel corso di queste lezioni sono:
LINEA, PROPRIETA’ LAYER, NUOVO LAYER, PROPRIETA’ RAPIDE, CORRISPONDENZA CON PROPRIETA’, SPOSTA, COPIA, RUOTA, SPECCHIO, CANCELLA, UNISCI, TAGLIA, GRIP, MISURA, BLOCCO, MBLOCCO, INSERISCI BLOCCO.
Però adesso ti conviene metterti comodo e seguire le videolezioni, ti saranno utili.
Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.