Caratteristiche della Sollecitazione

In questa lezione vengono trattate le caratteristiche della sollecitazione interna con particolare attenzione agli aspetti teorici.

In questa lezione vengono trattate le caratteristiche della sollecitazione interna con particolare attenzione agli aspetti teorici.

Le sollecitazioni interna qui trattate sono lo Sforzo Normale N, lo Sorzo Tagliante T e il Momento Flettente M.

Si parte con lo studio della trave spaziale generica con asse non giacente in un piano, sottoposta a carichi generici.

Vengono definite le tre sollecitazioni di Sforzo Normale N, Taglio T e Momento Flettente M.

Successivamente i risultati vengono particolarizzati alle travi piane, cioè con asse giacente in un piano, e poi alle travi rettilinee.

Definizioni di Sforzo Normale, Taglio e Momento

La definizione di Sforzo Normale N in una sezione generica è la seguente:

Lo Sforzo Normale N in una sezione generica è la risultante di tutte le forze attive e vincolari che seguono o precedono la sezione e che siano ortogonali alla sezione stessa.

Per lo Sforzo di Taglio T la definizione è la seguente:

Lo Sforzo di Taglio T in una sezione generica è la risultatante di tutte le forze attive e vincolari che precedono o seguono la sezione e che siano parallele alla sezione stessa.

Per il Momento Flettente M si ha invece:

Il Momento Flettente M in una generica sezione è il risultante dei momenti rispetto al baricentro della sezione di tutte le forze attive e vincolari, e momenti concentrati, che precedono o seguono la sezione stessa.

Per forze attive intendiamo tutti i carichi esterni concentrati e distribuiti.

Le forze vincolari sono invece le reazioni vincolari che per loro natura, in questo modello teorico, sono concentrate.

E’ dunque evidente che il calcolo delle sollecitazioni implica il preliminare calcolo delle reazioni vincolari.

A questo link troverete il ciclo di lezioni sulle reazioni vincolari.

La lezione successiva a questa ha come argomento Le Equazioni Indefinite di Equilibrio per le Travi Piane e vi esorto a seguirla subito dopo di questa.

Qui di seguito la videolezione

Le Caratteristiche della Sollecitazione: Sforzo Normale N, Taglio T, Momento Flettente M
/ 5
Grazie per aver votato!