
Ciao benvenuto/a su StaticaFacile nella sezione più personale Appunti di Viaggio, una collezione di luoghi in Calabria e fuori, in questa occasione ci troviamo al Bivio Spineto in Sila Piccola.
Per completezza vi dico che Spineto è una frazione del comune di Aprigliano in provincia di Cosenza.
C’è stata un bella nevicata e siamo al tramonto, un bellissimo tramonto, l’ora ideale per foto e video a terra o dall’alto col drone o UAS (Unmanned Aircraft System), come li chiamano adesso.
Per gli appassionati del settore, le immagini che vedete sono state realizzate con drone DJI Mavic Mini 2.
Il pilota, che poi sarei io, è in possesso degli attestati A1-A3, A2 (ex CRO) + IT-STS.
Tutte sigle che non hanno significato per i non addetti ai lavori ma importanti per definire il quadro operativo del sorvolo.
Qui di seguito il videoreport della giornata, spero vi piaccia, lasciate pure i vostri commenti, mi saranno di grande aiuto.
Ma perché proprio Bivio Spineto?
Dopo tutto non è una località “importante”, specie se paragonata ai posti più conosciuti come Camigliatello Silano o Lorica o i laghi.
Il motivo è presto detto: smisurato amore per ogni angolo della Sila.
Perché la Sila per me e per molti calabresi è un universo che racchiude ricordi, sensazioni, odori, sapori, avventure, spettacoli naturali indimenticabili.

In particolare, nella località Spineto, da cui appunto prende nome il bivio ho fatto un paio di campeggi qualche vita fa, quando ero boy-scout.
Se vuoi visitare la Sila Piccola devi necessariamente passare dal bivio Spineto perché è un punto di passaggio obbligato.
In gioventù ci andavo percorrendo la SA-RC oggi A2 da Lamezia Terme dove risiedo all’uscita di Altilia.
Una volta lì imboccavo la SS616 fino a Coraci e poi la SS108bis passando per Colosimi, Trearie, per arrivare a Bocca di Piazza.
Poi, svoltando a destra sulla SS179 arrivavo al Bivio Spineto e mi fermavo per una chiacchierata, per il caffè, e per decidere se andare sul lago Ampollino imboccando la strada a sinistra o a Villaggio Mancuso verso destra.

Vi segnalo per completezza le prelibatezze alimentari di Spineto Sapori.
Ed è da Bocca di Piazza a Spineto che il paesaggio diventa “silano” e comincia ad aprirti il cuore, però non chiedetemi il perché, non saprei dirvelo.
Per ora posso solo condividere con voi le immagine di Spineto con la neve, forse vi indurranno le stesse mie emozioni, o forse no.
Io sono legato indissolubilmente a questi luoghi, ed è qui che amo stare.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.